Giornata mondiale dell'Alzheimer 2023
SALUTE
(...) E' la più comune causa di demenza che colpisce il 5% delle persone oltre i 65 anni: in Italia, su 1,4 milioni di persone affette da demenza, circa 600.000 convivono con l'Alzheimer. (...)
SALUTE
(...) E' la più comune causa di demenza che colpisce il 5% delle persone oltre i 65 anni: in Italia, su 1,4 milioni di persone affette da demenza, circa 600.000 convivono con l'Alzheimer. (...)
SALUTE
La solitudine può contribuire ad una costellazione di disturbi psichici e/o fattori di rischio psicosociali, inclusa la sintomatologia depressiva. (...)
SALUTE
(...) Il 5 maggio scorso, l'OMS ha dichiarato finita l'emergenza Covid, eppure - lo sapevamo - questo non vuol dire che sia finita la pandemia. Il virus Sars-CoV-2 infatti ha continuato a circolare, generando nuove sottovarianti del ceppo Omicron. (...)
SALUTE
(...) Il numero di malattie rare conosciute e diagnosticate oscilla tra le 7.000 e le 8.000, ma è una cifra che cresce con l’avanzare della scienza e, in particolare, con i progressi della ricerca genetica. (...)
SALUTE
Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo dell'ambiente, della salute, della sicurezza nel lavoro e sulla responsabilità sociale d’impresa. (...)
SALUTE
La Newsletter dell'Associazione Medici per l'Ambiente ISDE Italia con gli ultimi aggiornamenti sui temi dell'ambiente e della salute. (...)