Digitalizzazione dei sistemi agroalimentari
AGRICOLTURA
(...) L’utilizzo di automi, droni, satelliti, sensori e big data avanza a grandi falcate perfino nei paesi del Sud e in aree dell’agricoltura familiare e contadina (...)
AGRICOLTURA
(...) L’utilizzo di automi, droni, satelliti, sensori e big data avanza a grandi falcate perfino nei paesi del Sud e in aree dell’agricoltura familiare e contadina (...)
AGRICOLTURA
(...) L’agricoltura verticale è ancora una tecnologia relativamente nuova e la sua economicità, scalabilità e sostenibilità ambientale non superano attualmente le pratiche agricole convenzionali. (...)
DIRITTI UMANI
(...) Anche se gli Stati detengono ancora notevoli poteri e capacità di determinare i comportamenti, soprattutto in alcune sfere della vita dei propri cittadini,
DIRITTI UMANI
Quanto avviene in Italia, in Europa e nel Mondo in materia di sviluppo sostenibile e Agenda 2030. (...)
AMBIENTE
(...) La normazione iconica è dunque per lo più inutile proprio perché non è corredata da autentiche norme e procedure per dar seguito a quella celebrazione di simboli;