Indici... di ascolto - Comunicazione ambientale (in)efficace
AMBIENTE
Nei media generalisti l’allarme lanciato dagli scienziati ha ottenuto di solito trafiletti, mentre gli attivisti hanno ricevuto un’eco mondiale. (...)
AMBIENTE
Nei media generalisti l’allarme lanciato dagli scienziati ha ottenuto di solito trafiletti, mentre gli attivisti hanno ricevuto un’eco mondiale. (...)
AMBIENTE
(...) La storia dello scambio di dati meteorologici è una storia di successo della cooperazione scientifica per salvare vite umane e mezzi di sussistenza. Il tempo, il clima e l’acqua non conoscono confini nazionali o politici. (...)
AMBIENTE
(...) I governi nazionali replicano queste logiche coloniali nei territori dove ci sono acqua, minerali, idrocarburi, foreste, natura. (...)
AMBIENTE
È bastato prelevare sette campioni di permafrost dal fondale di un lago della Jacuzia, in Siberia, per scoprire ben 13 nuovi virus. O meglio, virus fino ad oggi rimasti sepolti nel ghiaccio per decine di migliaia di anni. (...)
AMBIENTE
Uno studio sul greenwashing pubblicato dalla Commissione europea nel 2020 ha rilevato che il 53,3% delle asserzioni ambientali esaminate nell’Ue erano vaghe, fuorvianti o infondate e che il 40% era del tutto infondato. (...)
AMBIENTE
(...) La lotta alla deforestazione e al degrado, così come la gestione sostenibile e la creazione di aree protette, ad alto valore di conservazione e di integrità della biodiversità,