Get Adobe Flash player
Home Hobbies Meditare Un miliardo (e più) di non credenti

Un miliardo (e più) di non credenti

Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

L' ateismo e le sue articolazioni storico-concettuali sono temi caratterizzabili non solo a livello filosofico-speculativo, ma anche sociologico-demografico. E per capire le dimensioni demografiche e socio-antropologiche dell' ateismo e della secolarizzazione a livello internazionale è imprescindibile la lettura dei saggi di Phil Zuckerman, sociologo al Pitzer College. Che ha anche curato per i tipi di Praeger due volumi intitolati Atheism and Secularity, di cui è al momento disponibile solo il primo.
I saggi di Zuckermann sono zeppi di dati quantitativi, da cui egli deriva anche interessanti e psico-socio-biologicamente plausibili conclusioni. Intanto, quanti sono gli atei nel mondo? Ebbene i non credenti, cioè le persone che non credono in un dio personale né in entità ultraterrene, sono tra i 500 e i 750 milioni, e se a questi si aggiungono le persone che sono religiose ma non si sentono parte «di nessuna chiesa», o persone che semplicemente si dichiarano non religiose ma «credono in qualcosa», il numero potrebbe quasi raddoppiare. Un bel risultato considerando che nel 1900 gli atei erano stimati allo 0,2% della popolazione mondiale.
Fatto sta che oggi gli atei si collocano, per numerosità, dopo i cristiani, gli islamici e gli induisti. A livello geografico, i paesi Europei (soprattutto Nord Europa), Giappone, Corea del Sud e Israele hanno le più alte proporzioni di atei e persone non religiose. Per esempio in Svezia parliamo di oltre l'80% della popolazione che non crede in un dio personale (gli atei sono il 23%), mentre in Israele quasi il 40% si dichiara ateo o agnostico, e se si contano i non religiosi si arriva al 73 per cento. Sono i paesi islamici quelli con la più bassa proporzione di atei e non religiosi.
Contrariamente a quello che si sente spesso dire, nel mondo gli atei sono in aumento e anche il processo di secolarizzazione è in espansione: si calcola che 8,5 milioni di persone diventano atei o non religiosi ogni anno. I paesi dove gli atei sono proporzionalmente più numerosi sono quelli economicamente più sviluppati e con i più alti livelli di scolarità e qualità della vita. (...)

L'articolo:
http://www.finesettimana.org/pmwiki/uploads/Stampa201009/100927corbellini.pdf

Indice e primi capitoli del libro:

http://books.google.it/books?id=Z1hbaAHsAlUC&printsec=frontcover&dq=atheism+and+secularity&source=bl&ots=6hWpEwdN4F&sig=cU8NT555I7VweAiJHpqWPgPPea8&hl=it&ei=eIG9TPEkyZ068_2YTQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=3&ved=0CCUQ6AEwAg#v=onepage&q&f=false

Informazione di base:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ateismo

Da leggere:

http://www.odoya.it/index.php?main_page=product_book_info&cPath=22&products_id=239

http://www.illibraio.it/dettaglio/66555/contro-tutti-i-fanatismi-religiosi

http://www.ibs.it/code/9788835954941/minois-georges/storia-dell-ateismo.html

* * *

Le mappe dei credenti:

http://www.floatingsheep.org/2010/01/googles-geographies-of-religion.html

http://www.focus.it/Storia/multimedia/La_storia_delle_religioni.aspx

 
Ultimi Eventi
No events
Eventi Calendario
June 2024
S M T W T F S
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 1 2 3 4 5 6
Ulti Clocks content
Ambiente Agricoltura Salute Ultime Notizie Diritti Umani Nutrizione Notizie flash
3D Live Statistics
Sondaggi
Cosa pensi di questo Sito?
 
Previsioni meteo
Click per aprire http://www.ilmeteo.it