
Patagonia & dintorni - Storia coloniale e ambientale
AMBIENTE
(...) Territori che in questi anni stanno subendo duramente la crisi climatica, che hanno già nel recente passato attraversato stravolgimenti ambientali dovuti all’esplosione di alcune specie invasive e che,
prima ancora, hanno assistito al dipanarsi del più efficiente e cieco colonialismo, e di lì a un intenso sfruttamento delle risorse – oltre che a una violenta e totale emarginazione delle popolazioni indigene. (...)
L'articolo:
https://www.iltascabile.com/scienze/perdita-e-meraviglia-alla-fine-del-mondo/
Il libro - "Perdita e meraviglia alla Fine del Mondo":
https://www.addeditore.it/catalogo/laura-a-ogden-perdita-e-meraviglia-alla-fine-del-mondo/
Da ascoltare:
Il libro - "Un Mese a testa in giù. Racconto di un viaggio in Cile e Bolivia tra scienza, storia e disavventure":
https://www.libreriageografica.com/narrativa-di-viaggio/452-un-mese-a-testa-in-giu.html
Informazione di base:
https://it.wikipedia.org/wiki/Patagonia
https://es.wikipedia.org/wiki/Patagonia
https://en.wikipedia.org/wiki/Patagonia
https://fr.wikipedia.org/wiki/Patagonie
https://pt.wikipedia.org/wiki/Patag%C3%B3nia
Passato... presente:
https://www.fabiomanzione.it/index.php?searchword=patagonia&ordering=newest&searchphrase=all&limit=20&option=com_search
Passato... sorpassato?:
https://www.fabiomanzione.it/vecchio/index.php?searchword=patagonia&ordering=&searchphrase=all&Itemid=147&option=com_search