Energia nucleare - Quale futuro?
AMBIENTE
La fusione nucleare può cambiare la storia, perché trasforma l'energia da arma geopolitica in risorsa accessibile. (…)
AMBIENTE
La fusione nucleare può cambiare la storia, perché trasforma l'energia da arma geopolitica in risorsa accessibile. (…)
AMBIENTE
(…) In questo momento così buio per l'ambiente escono una dopo l’altra edizioni e riedizioni di manuali di ecosocialismo, le quali rivendicano con altrettanta urgenza la necessità di uscire dal sistema economico capitalista, considerato la vera grande causa della minaccia per la civiltà umana. (…)
AMBIENTE
(…) Mentre la Corte internazionale di giustizia delibera, governi e osservatori attendono il suo parere consultivo, che dovrebbe guidare le future interpretazioni giuridiche delle responsabilità degli Stati nella crisi climatica. (…)
AMBIENTE
La biosfera è un serbatoio di innovazioni a cui ispirarci, ma che rischiano di scomparire per la perdita di habitat. (…)
AMBIENTE
(…) La perdita di nutrienti nel suolo è un importante processo di degrado, riconosciuto come uno dei problemi più critici a livello globale per la sicurezza alimentare e la sostenibilità in tutto il mondo. (…)
AMBIENTE
La Legge n.68 del 22.05.2015, chiamata anche informalmente Legge sugli Ecoreati, nasce per contrastare in modo più fermo ed efficace le attività illecite commesse contro l’ambiente. (…)