Insider Tips
Tread off the beaten path and really get to know different countries and their people.
Tread off the beaten path and really get to know different countries and their people.
“Global Food”
Come la moda e la musica, anche il cibo è ormai un prodotto globalizzato, figlio di una cultura omologata. Troviamo ovunque gli stessi piatti, ad ogni latitudine e in ogni stagione. Hamburger e sushi, döner kebab e pizza, industriali ma veloci, hanno colonizzato le tavole del pianeta. Anche la nostra celebre dieta mediterranea, figlia della miseria, sta ormai per soccombere. E mentre il peso di parte dell’umanità cresce disastrosamente, molti, altrove, continuano a morire di fame. Chi ci salverà dal piatto unico globale? (...)
Il programma:
http://www.explorasciencenow.rai.it/DettVideo.aspx?IDVideo=1160
Il sito web:
http://www.explorasciencenow.rai.it/DetPuntata.aspx?id_Puntata=1223
Per la maggior parte di noi, il cioccolato è molto più che un semplice alimento divenuto parte integrante della dieta occidentale.
Macello di mafia
Il percorso che fa la carne che mangiamo prima di arrivare sulle nostre tavole molto spesso incrocia la mafia. Macellazioni clandestine e riconfezionamento abusivo di alimenti andati a male minacciano la nostra salute e arricchiscono le tasche della criminalità organizzata. A denunciare questa situazione è l’XI Rapporto Sos Impresa di Confesercenti. La macellazione clandestina è uno dei fenomeni più inquietanti di questo panorama di frodi alimentari. Strettamente connessa al fenomeno dell’abigeato ha però un raggio molto più ampio di quello che si potrebbe pensare considerando i soli numeri dei furti alle aziende agricole italiane. Infatti la collaborazione della malavita autoctona con quella dei paesi dell’Est, in cui i parametri di sicurezza alimentare sono blandi, favorisce la circolazione sui mercati di carni che per la legge italiana non potrebbero mai essere vendute.(...)
L'articolo:
http://www.puntosostenibile.it/2009/05/05.php
Altri articoli:
http://news.kataweb.it/item/435966/bestiame-coldiretti-100mila-capi-in-macelli-clandestini
L’XI Rapporto Sos Impresa di Confesercenti:
Il “Rapporto Zoomafia” della LAV:
http://www.lav.it/index.php?id=722
http://demo.lav.nethouse.it/index.php?id=903
Il Rapporto Ecomafia 2009:
http://www.reportonline.it/2009050514118/societa/qrapporto-ecomafia-2009q.html
La voce “Carne” tratta dal "Vocabolario della Camorra":
http://www.oltregomorra.com/vocabolario/carne
Informazioni di base:
http://www.ilprogressoveterinario.it/rivista/00n22/05.htm
Approfondimenti: